

Austria, dove stai andando?
Nel weekend si sono tenute le politiche in Austria. Il risultato non è stato di per sé una sorpresa, ma è pur sempre molto scoraggiante...


Alberto Majocchi a Forgiareidee
Forgiareidee sta conquistando un ruolo significativo nella vita culturale di Vicenza. Da qualche anno mette regolarmente in agenda una...


Il Belgio chiude le frontiere
Il Belgio sta vivendo un momento difficile: dopo i molti mesi senza governo, gli attentati hanno dato una scossa al fragile ordine che si...


Michele Ballerin al Liceo Quadri
Michele Ballerin è uno dei dirigenti di spicco di Mfe ed un giornalista molto conosciuto per le idee, che sa esprimere con una scrittura...


PROFILI COMPLESSI: Alternative Für Deutschland
Non è possibile formulare un giudizio esaustivo intorno al partito tedesco che durante gli ultimi mesi ha registrato ragguardevoli...


Modesta proposta per i migranti
Per contenere l’immigrazione in termini sostenibili, l’Europa deve anzitutto darsi dei confini e presidiarli. Deve poi promuovere nuove...


La lezione del Belgio
Il Belgio ha una buona economia ed un compiuto ordinamento federale, anche se un po’ barocco. Tuttavia nell’emergenza terrorismo non è...


Lingue di oggi, lingue di domani - Domande irrisolte sulla questione linguistica in Europa
Tullio de Mauro, linguista di fama internazionale, ha scritto un saggio interessante, dal titolo molto chiaro: “In Europa son già 103:...


La nuova Turchia - Oscurità e Luce
Ciò che possiamo ricordare della Turchia è che, nata come Stato indipendente dalle macerie dell'Impero Ottomano seguitamente alla...


Erdogan, nemico di tutti
La Turchia sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia repubblicana, da quando Ataturk rivoluzionò il paese nei primi anni...