

Tragedia europea, il giorno dopo
Un ricordo migliore, per ragazze veramente migliori. So che sarebbe il momento di ritirarsi in un rispettoso silenzio, meditare e, per...


Verso una Libia federale?
L’idea di favorire la formazione di un Governo unitario sta incontrando molti ostacoli. L’opzione federale può stemperare le rivalità tra...


La Turchia ha voglia di Europa
I troppi problemi ai confini ed il conflitto con la Russia stanno spingendo la Turchia a cercare aiuto a Bruxelles. Come segno di...


Come rilanciare il progetto politico europeo
Ha avuto luogo presso la Camera dei Deputati lo scorso 2 marzo i il convegno del Gruppo Spinelli “Schengen, Euro, Democrazia: da crisi a...


UE e movimenti regionali: un matrimonio obbligato?
Nel dicembre del 2013, Matteo Salvini diventa segretario del partito della Lega Nord. Da questo momento in poi egli punterà a trasformare...


Brexit: impeti dannunziani e pensieri hegeliani
Il giornalista Michele Serra, all’interno di un articolo recentemente pubblicato dalla rivista “L’Espresso”, ha commentato con sapiente...


Donald Trump: chi è il candidato alle presidenziali USA
Viviamo in tempi poco tranquilli, e di grandi cambiamenti. L’insicurezza che ne deriva porta a favorire l’ascesa di politici...


Contro gli eccessi della globalizzazione, il modello europeo
La globalizzazione è sfuggita di mano sia agli Stati che alle grandi Organizzazioni internazionali. Se la soluzione passa attraverso...


Laura Boldrini, la buona notizia
La sua elezione alla presidenza della Camera è stata accolta con sufficienza da larga parte della classe politica. Ma di fronte ai grandi...


A Cameron il primo round sul Brexit
Come previsto da molti osservatori, David Cameron si è aggiudicato il primo round dell’incontro sul Brexit, formula che sintetizza lo...