

Austria, dove stai andando?
Nel weekend si sono tenute le politiche in Austria. Il risultato non è stato di per sé una sorpresa, ma è pur sempre molto scoraggiante...


Il dilemma del contante
In questi anni stiamo assistendo ad una progressiva smaterializzazione degli oggetti. Pensate, ad esempio, alle tastiere o ai mouse, che...


La cultura nella società dei consumi
Mi ero tenuto il nuovo libro di Bauman, “Per tutti i gusti – la cultura nella società dei consumi”, per dopo gli esami, in modo da...


Veneto: storia di uno sviluppo
Il Veneto, in passato, è stato un territorio fondamentalmente dedito all’agricoltura e al commercio. Quando la Serenissima raggiungeva...


Guerra al debito: perché e come contrastarlo
Noi che viviamo in uno dei paesi “PIIGS” (Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna) sentiamo spesso parlare di un insopportabile...


La nascita dei “batteri smart”
La nascita dei “batteri smart”La “teoria dei germi”, elaborata da Louis Pascal nella seconda metà dell’Ottocento, è stata uno degli...


Le nuove opportunità di un mondo sconosciuto: l’edilizia
Un vecchio adagio suggerisce che l’edilizia e l’economia reale siano strettamente collegati: se l’edilizia cresce, possiamo essere...


Il marxismo nuoce gravemente alla salute (della società)
Marx ha affascinato milioni di giovani e ha influenzato le politiche di molti paesi. Sarà stato per il suo barbone, oppure per la sua...


Donald Trump: chi è il candidato alle presidenziali USA
Viviamo in tempi poco tranquilli, e di grandi cambiamenti. L’insicurezza che ne deriva porta a favorire l’ascesa di politici...


Stati Muniti d’Armerica
L’uso delle armi da fuoco è spesso agli onori della cronaca, a causa dei molti omicidi commessi nel mondo. In particolare, sentiamo...