

Una nuova rivoluzione in fabbrica: l’industria 4.0
Ante Scriptum: nel leggere questo articolo troverete molti termini che potrebbero risultare ostici, come “big data” o “cloud computing”....


Contro la pseudomedicina
È da qualche anno che veniamo bombardati da nuove leggi nutrizionali: prima le diete (Paleo, Crudista, Vegetariana, Vegana, 5:2, etc.),...


Il controllo sociale della dopamina
Cos’hanno in comune potere, sesso e cioccolato? Niente, se non qualcosa di impercettibile: stimolano tutti la produzione di dopamina, la...


Perché il Fair Play Finanziario fa bene al calcio
Un paio di settimane fa ho avuto il piacere di assistere a una conferenza sul fair play finanziario nel calcio. È stata una bellissima...


Le potenzialità inespresse del mondo femminile
Gli amici del Guanxinet mi hanno proposto un nuovo saggio. Si chiama “Il potere delle donne”, di Maria Latella, ed è così interessante...


La censura nel XXI secolo
Noi occidentali tendiamo a credere che viviamo in un mondo completamente privo di censura. Non è del tutto vero: certo, nessuno prova più...


Qualche previsione per il 2016
Questo post l’ho scritto il 31 dicembre, nel pieno delle riflessioni sull’anno ormai concluso e su quello prossimo venturo. Il 2016 sarà...


Salari trasparenti o trasparenza sui salari?
Negli ultimi anni, la trasparenza sta aumentando sempre di più: Internet può farci conoscere virtualmente ogni cosa in pochi secondi, e...


Pirandello: cinema contro teatro, vita contro finzione
Ho appena finito di leggere Quaderni di Serafino Gubbio operatore, uno dei romanzi più sottovalutati di Pirandello. Sarà per il titolo...


Lean Thinking: il Giappone alla conquista della fabbrica mondiale
Il Lean Thinking (“Pensiero Snello”) è un metodo di produzione che si sta affermando in tutto il mondo, grazie alla notevole efficienza...