

La cultura nella società dei consumi
Mi ero tenuto il nuovo libro di Bauman, “Per tutti i gusti – la cultura nella società dei consumi”, per dopo gli esami, in modo da...


Il marxismo nuoce gravemente alla salute (della società)
Marx ha affascinato milioni di giovani e ha influenzato le politiche di molti paesi. Sarà stato per il suo barbone, oppure per la sua...


Le potenzialità inespresse del mondo femminile
Gli amici del Guanxinet mi hanno proposto un nuovo saggio. Si chiama “Il potere delle donne”, di Maria Latella, ed è così interessante...


Una nuova felicità: tecnologia, consumo e relazioni
Questo weekend ho letto “Crescita felice – percorsi di futuro civile” di Francesco Morace, dopo aver assistito alla presentazione del...


L’umorismo che non fa ridere, da Pirandello a Martina dell’Ombra
Qual è il filo che collega Martina dell’Ombra con il grande Luigi Pirandello? Difficile da dire, eppure credo di aver trovato qualcosa:...


Un mondo che invecchia
Qual è uno dei più grandi problemi nel mondo contemporaneo? Le risposte più gettonate saranno l’inquinamento, la guerra, la mancanza di...